|
IL PESCE AZZURRO
Il termine non indica una specie zoologica ma piuttosto una categoria merceologica. Raggruppa alcuni abitanti del mare apparentemente molto diversi tra loro ma, uniti da determinate caratteristiche. L'acciuga, la sarda, la ricciola, la sciabola, lo sgombro, il cefalo, il tonno, il pesce spada e la palamita condividono la colorazione del dorso (un bel blu scuro) e una serie di qualita' che li rendono particolarmente benefici per la salute. Autore: AAVV Edizione 2008 |
|
|
IN BARCA SENZA FRIGO
Manuale di cucina sportiva, ottimo anche a terra. Scritto da due velisti. Autore: CARNEVALI - STROMMER
|
|
|
L'ABC DEL PESCE
La scuola step by step per pulire e cucinare il pesce senza sprechi e con gusto. Autore: GRAZIA MARIO
|
|
|
L'ACCIUGA NEL PIATTO
Ricette di acciughe per tutti i gusti Autore: CRESTANI BELTRAMO
|
|
|
L'ALTRO MARE IN TAVOLA
Guida intelligente per il consumo del pesce. Autore: AA.VV.
|
|
|
L'ORATA INNAMORATA
Ricette afrodisiache e narrativa nuda. Autore: MORETTI BUFI
|
|
|
LA CAMBUSA DI MAURO MANCINI
Nel 1977 Mauro Mancini consegno' una busta a Cesare Peruzzi, contenente circa 300 ricette, curiosita' indicazioni e suggerimenti legati alla cucina di bordo. Parte da qui l'idea di raccogliere questo prezioso materiale in una guida per cucinare in barca, pratica e di facile consultazione. Autore: PERUZZI CESARE Ricette facili per chi naviga |
|
|
LA CANTINA DEI PIRATI
Liquori, spezie, bevande, ricette Autore: SPINELLI ANNA
|
|
|
LA CUCINA DEI MONSU' NEL REGNO DELLE DUE SICILIE
Con quaranta ricette Autore: LIBERTO MARIO
|
|
|
LA CUCINA DEI NAVIGANTI ANDARE PER MARE E MANGIAR BENE
Autore: ACCATI ELENA ACCATI PAOLA Edizione 2007 |
|
|
|