|
|
|
LA NAVIGAZIONE COSTIERA
Autore: GLENANS GUIDE
|
|
|
LA NAVIGAZIONE NOTTURNA
La rotta. Identificazione dei fari. La manovra in sicurezza. L'organizzazione dei turni di guardia. Vivere una notte in mare. Autore: GLENANS GUIDE
|
|
|
LA PESCA DEL TONNO IN SICILIA
La pesca del tonno, cosi' come ancora oggi viene praticata in alcune aree del Mediterraneo, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. In una dissertazione, nella quale fantasia e documentazione procedono concordemente, l'autore ce ne rivela le suggestioni letterarie, senza trascurare gli aspetti economici, sociali e antropologici, che vengono ulteriormente approfonditi nei saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino. Il corredo illustrativo del volume e' costituito da un'antologia iconografica delle testimonianze piu' significative offerte sull'argomento dalla pittura e dalla fotografia. Autore: CONSOLO VINCENZO
|
|
|
LA PESCA IN SICILIA
Aspetti strutturali e socio-economici. Autore: LANFRANCHI MAURIZIO Edizione 2006 |
|
|
LA SICUREZZA DELLA NAUTICA DA DIPORTO
L'approccio sistemico alla sicurezza, valutazione e gestione del rischio fattore umano, sopravvivenza e pianificazione del viaggio. Autore: VECCHIONE EUGENIO ACCARDI GIUSEPPE
|
|
|
LA SICUREZZA IN MARE
Tutto quello che bisogna fare prima di lasciare l'ormeggio Autore: MANNUCCI ROBERTO
|
|
|
LA STORIA DELLO YACHTING
Dipinti di Tim Thompson Autore: RAYNER THOMPSON
|
|
|
LA TEMPESTA PERFETTA
Il volume evoca l'impeto del mare attraverso una raccolta di fotografie potentissime che suscitano sensazioni ed emozioni forti. Autore: D'ALESSIO ORNELLA
|
|
|
LA TRAVERSATA ATLANTICA
Preparazione, tecniche e rotte di un navigatore oceanico Autore: PESTARINI ANDREA
|
|
|
LA ZATTERA DI SALVATAGGIO PER LE BARCHE DA DIPORTO
TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE PER UN USO CONSAPEVOLE Autore: EZIO GRILLO RIZZI
|
|
|
|
|