|
LA BUSSOLA MAGNETICA E GLI ELEMENTI COMPENSATORI
Autore: IIM
|
|
|
LA CULTURA DEL MARE
Centri costieri del Mediterraneo tra continuità e mutamento Autore: MONDARDINI MORELLI GABRIELLA
|
|
|
LA FILUGA PONZESE
Un volume che vuole gettare luce sulla tradizione cantieristica dei Maestri d'Ascia, della pesca e dell'agricoltura povera della caccia e delle stagioni, tutte vissute in maniera differente dalla gente del posto. Autore: HAUSMANN GIOVANNI
|
|
|
LA MANOVRA DELLE NAVI
Questo libro, dei docenti Nicola Petronzi ed Angelo Vecchia Formisano, assolve pienamente quanto stabilito dalla normativa, contribuendo così alla formazione di quei giovani che saranno i futuri ufficiali della Marina Mercantile Italiana. Autore: PETRONZI FORMISANO
|
|
|
LA MENTE DEL MARINAIO
Un'analisi delle vicende umane nella navigazione di oggi e di ieri. Autore: NOBLE Peter HOGBIN Ros
|
|
|
LA NAVE CISTERNA
A uso dei Capitani, Direttori di macchina, Ufficiali della marina militare e mercantile, Autorità marittime e portuali, Imprese petrolifere, Agenti marittimi, Periti arittimi, Legali, Studenti nauticibe quanti si occupano di navi di tasporti peetroliferi e merci pericolose. Autore: TRAVERSO L
|
|
|
LA NAVIGAZIONE COSTIERA
Autore: GLENANS GUIDE
|
|
|
LA NAVIGAZIONE NOTTURNA
La rotta. Identificazione dei fari. La manovra in sicurezza. L'organizzazione dei turni di guardia. Vivere una notte in mare. Autore: GLENANS GUIDE
|
|
|
LA PESCA DEL TONNO IN SICILIA
La pesca del tonno, cosi' come ancora oggi viene praticata in alcune aree del Mediterraneo, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. In una dissertazione, nella quale fantasia e documentazione procedono concordemente, l'autore ce ne rivela le suggestioni letterarie, senza trascurare gli aspetti economici, sociali e antropologici, che vengono ulteriormente approfonditi nei saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino. Il corredo illustrativo del volume e' costituito da un'antologia iconografica delle testimonianze piu' significative offerte sull'argomento dalla pittura e dalla fotografia. Autore: CONSOLO VINCENZO
|
|
|
LA PESCA IN SICILIA
Aspetti strutturali e socio-economici. Autore: LANFRANCHI MAURIZIO Edizione 2006 |
|
|
|