|
|
|
I NAUFRAGHI DEL BATAVIA
Racconto della tragica vicenda che colpì il Batavia. Autore: LEYS SIMON
|
|
|
I NORMANNI NEL SUD 1016 - 1130 VOL.1
La ricostruzione storica della conquista normanna dell'Italia meridionale. Autore: NORWICH JOHN JULIUS
|
|
|
I POPOLI DEL GRANDE VERDE
Il Mediterraneo al tempo dei faraoni Autore: TUSA SEBASTIANO
|
|
|
I REGNI DEL MEDITERRANEO OCCID 1200-1500
La lotta per il dominio Autore: ABULAFIA DAVID
|
|
|
I ROMANI E IL MEDITERRANEO
I paesi che si affacciano sul Mediterraneo conobbero la loro massima coesione politica sotto l’Impero romano, le cui terre gravitavano attorno al fulcro costituito dal “Mare Nostrum”. Autore: REDDE Michel GOLVIN J.V.
|
|
|
I SARACENI IN ITALIA
I Saraceni, un popolo da sempre legato alla storia d'Italia e del Mediterraneo, sono i protagonisti di questo libro che racconta le avventure di personaggi storici ora mossi da istinti di rapina, ora sospinti da brame di dominio, ora pervasi da accesso fanatismo, ora tormentati da spirito di vendetta, ora assetati di martirio. Autore: PANETTA RINALDO
|
|
|
I TEMPLARI
In America Autore: DE MAHIEU JACQUES
|
|
|
I TEMPLARI
Quale mistero nascondeva il più potente ordine religioso-militare del Medioevo? Autore: PARTNER PETER
|
|
|
I VIAGGI DEL MEDIOEVO
Norbert Ohler lascia che siano i viaggiatori stessi a prendere la parola, e traccia, sulla base delle molteplici fonti, un quadro straordinariamente vivo della realtà dei viaggi nel Medio Evo. Il suo libro mostra quanto le esperienze e le conoscenze dei viaggiatori abbiano influenzato la concezione medievale del mondo e dischiude un nuovo orizzonte su un'epoca affascinante. Autore: OHLER N
|
|
|
I VIAGGI DELLA STORIA
Autore: RIVERA ANNAMARIA
|
|
|
|
|