|
CAPITANI CORAGGIOSI
Romanzo di formazione, scritto da Rudyard Kipling nel 1897, "Capitani coraggiosi" narra le vicende di Harvey Cheyne, figlio quindicenne di un ricchissimo armatore. Autore: KIPLING RUDYARD
|
|
|
CAPITANI CORAGGIOSI
Il racconto del viaggio di iniziazione che trasforma il giovane viziato Harvey Cheyne in un perfetto marinaio, pronto all'azione e al sacrificio. Autore: KIPLING RUDYARD
|
|
|
CAPITANI CORAGGIOSI
I capitani coraggiosi sono i marinai dei pescherecci impegnati nelle stagioni di pesca tra i ghiacci dell'Islanda e i banchi di Terranova, nel tempestoso Atlantico del nord. È gente abituata a una vita aspra e a una fatica durissima. Autore: KIPLING R.
|
|
|
CAPITANI CORAGGIOSI E ALTRE SORIE DI MARE
Autore: KIPLING RUDYARD Edizione 2007 - Ristampa |
|
|
CAPITANI DELLA SPIAGGIA
L'INFANZIA NEGATA DEI RAGAZZI DI STRADA DI BAHIA, LA LORO VOGLIA DI RISCATTO TRA SCONFITTE E SPERANZA. Autore: AMADO JORGE
|
|
|
CAPITANO ULISSE
Composto di un «dramma» (Capitano Ulisse) e di un saggio (La verità sull’ultimo viaggio), questo libro ci offre una visione del mito di Ulisse riflessa nel prisma dell’intelligenza di Savinio. Ulisse è per lui personaggio congeniale e familiare – e anche il pretesto per alludere a se stesso, uomo «incompreso» per «eccesso di futilità». Troviamo molta provocazione in questi testi, a tratti una strepitosa comicità e, camuffati nella finzione mitica e scenica, molti segreti di Savinio, buttati a piene mani, come con la convinzione di non essere capito. Autore: SAVINIO ALBERTO
|
|
|
CAPO HORN
Il sogno di uomo, l'incubo di una donna Autore: HEMINGWAY DOUGLASS
|
|
|
CAPO HORN ALLA VELA
14.000 miglia senza scalo Autore: MOITESSIER B
|
|
|
CAPRI
Capri: un luogo mitico, e insieme la scena di una «vita oziosa, flirtesca». Nessuno meglio di Savinio poteva disporre della giusta attrezzatura fantastica per illustrarcelo. Autore: SAVINIO ALBERTO
|
|
|
CARAIBI
In un incrocio di improbabili ma vividissime storie macumbe, case di spiriti, tesori sommersi e nobili braccia di pescatori e contadini arricchite dallo sguardo attonito, acuto e innamorato di un uomo profondamente europeo che dell'Europa si e' lasciato alle spalle luoghi comuni, preconcetti e stili di vita. Autore: DI MANAO CLAUDIO Edizione 2009 |
|
|
|