|
L'ACQUA E LA SUA VITA
Monumento superstite della grande Esposizione internazionale del 1906, l'Acquario di Milano e' ancora oggi la testimonianza della passione scientifica che – tra la fine del 1800 e i primi del 1900 – animo' gli audaci esploratori dei fondali sottomarini. Erano gli anni in cui la biologia marina pareva spalancare orizzonti non solo di scoperte e di avventure, ma anche di benessere e salute: l'allevamento del pesce appariva infatti come la via d'uscita per combattere la fame e la malnutrizione che affliggevano gli strati piu' disagiati della popolazione. In questo libro, che ne percorre la storia con bellissime immagini, rivivono l'attrazione per l'ignoto, la curiosita' per una vita multicolore e silenziosa, il fascino misterioso degli abissi. Autore: REDONDI PIETRO Edizione 2010 |
|