|
L'INCHIESTA MARINARA A MALTA
"L’inchiesta marinara a Malta” fa parte del progetto dell’Atlante Linguistico della Sicilia che mira al recupero del lessico dialettale delle attività fondamentali e tradizionali della vita nell’isola. Il modulo marinaro dell’ALS comprende 21 punti d’inchiesta che costituiscono una rete che comprende tutta la costa siciliana e le isole che la circondano, Malta compresa. Autore: BRINCAT GIUSEPPE E D'AVENIA ELENA
|
|
|
L'OBJET DE MARINE
Les instruments de navigation, l'èquipement du marin, les outils du bord et tous les objets d'autrefois inspirès par la mer sont rassemblès ici, comme dans un musée imaginaire...... Autore: RANDIER GALLIMARD JEAN
|
|
|
L'UFFICIALE DI ROTTA PER LA MARINA DA DIPORTO
Carteggio, rilevamenti, navigazione stimata. Anche nell'era del GPS queste pratiche sono sempre necessarie a bordo. Un manuale pratico utilissimo per prepararsi all'esame di patente e per rifrescare, a bordo, le nozioni necessarie a una corretta navigazione. Autore: BETTI CARBONCINI
|
|
|
LA BIBBIA DEI NODI
Guida pratica dei 200 nodi marinari più utili. Autore: AAVV
|
|
|
LA BUSSOLA MAGNETICA E GLI ELEMENTI COMPENSATORI
Autore: IIM
|
|
|
LA CARTA PERDUTA-CARTOG. GRANDI SCOPERTE
Autore: DAL POZZO TOSCANELLI
|
|
|
LA CULTURA DEL MARE
Centri costieri del Mediterraneo tra continuità e mutamento Autore: MONDARDINI MORELLI GABRIELLA
|
|
|
LA FILUGA PONZESE
Un volume che vuole gettare luce sulla tradizione cantieristica dei Maestri d'Ascia, della pesca e dell'agricoltura povera della caccia e delle stagioni, tutte vissute in maniera differente dalla gente del posto. Autore: HAUSMANN GIOVANNI
|
|
|
LA LUCE SOMMERSA
Un lungo viaggio dentro i mari del mondo, maschera, bombole e macchina fotografica. Una spettacolare raccolta di fotografie subacquee, un omaggio al mondo sommerso e ai suoi segreti. Autore: LIBERTA' GIULIO Il giro del mondo di un fotografo sotto la superficie del mare |
|
|
LA MANOVRA DELLE NAVI
Questo libro, dei docenti Nicola Petronzi ed Angelo Vecchia Formisano, assolve pienamente quanto stabilito dalla normativa, contribuendo così alla formazione di quei giovani che saranno i futuri ufficiali della Marina Mercantile Italiana. Autore: PETRONZI FORMISANO
|
|
|
|