|
ARTE MARINARESCA E TECNICA NAVALE
Uno strumento didattico aggiornato di facile consultazione per gli allievi degli istituti nautici e professionali. Quest'opera costituisce anche uno strumento prezioso per coloro che praticano la navigazione da diporto e per i semplici appassionati del mondo marino. Il contenuto si sviluppa in tre parti: – la nave nella sua geometria e struttura, dalla classificazione delle imbarcazioni all'armamento e ai mezzi di salvataggio, dalla propulsione navale agli organi di governo e alla manovra navale; – i regolamenti e le convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, COLREG, IALA); problemi della sopravvivenza, del soccorso e delle emergenze in mare; – navigazione costiera, meteorologia e cenni di lossodromia. Autore: VENERUSO ENRICO Le numerose illustrazioni consentono un piu' rapido apprendimento dei concetti tecnici |
|
|
ARTE MARINARESCA ILLUSTRATA
Il governo della barca, i lavori di bordo, i nodi, le manovre di ancoraggio... insomma tutto quello che un Comandante e il suo equipaggio dovrebbe conoscere per garantire una navigazione sicura e serena. Autore: DEDEKAM IVAR Illustrazioni a colori |
|
|
ARTE NAVALE 1
GIUGNO/LUGLIO 2000 BARCHE D'EPOCA, COLLEZIONISMO, ASTE, RESTAURO, PITTURA, STORIE DI MARE Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 10
DICEMBRE2001/GENNAIO 2002 Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 11
Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 12
maggio 2002 BARCHE D'EPOCA, COLLEZIONISMO, ASTE, RESTAURO, PITTURA, STORIE DI MARE Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 13
LUGLIO 2002 BARCHE D'EPOCA, COLLEZIONISMO, ASTE, RESTAURO, PITTURA, STORIE DI MARE Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 14
settembre 2002 BARCHE D'EPOCA, COLLEZIONISMO, ASTE, RESTAURO, PITTURA, STORIE DI MARE Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 15
NOVEMBRE 2002 Autore: AAVV
|
|
|
ARTE NAVALE 16
DICEMBRE GENNAIO2003 Autore: AAVV
|
|
|
|